“Sogniamo una realtà senza barriere né confini, dove la conoscenza possa essere trasmessa da un paese all’altro con la stessa libertà con cui le persone possono viaggiare e scoprire la bellezza del mondo. Crediamo che la diversità sia la più pura e meravigliosa manifestazione della vita e che solo valorizzandola saremo in grado di diffondere i nostri valori e la nostra cultura. Il modo migliore per conoscere un’altra cultura è impararne la lingua, perché essa veicola naturalmente l’identità culturale e la conoscenza. Insegnare una lingua è un atto d’amore: per noi insegnare l’italiano significa scoprire questa Grande Bellezza nascosta. E tutti i giorni la scopriamo in ogni parola imparata dai nostri studenti.”
Il nostro approccio
- Insegnanti d'italiano madrelingua giovani, qualificati e appassionati
- Massima flessibilità per venire incontro alle esigenze di ogni singolo studente
- Un ambiente familiare e incentrato sullo studente
- Un metodo basato sull'approccio comunicativo per un insegnamento orientato all'azione, per esplorare al meglio sia la lingua che la cultura italiana
Kappa Language School nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani linguisti e docenti che da anni lavora con passione nel settore dell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri. La scuola è dal 2012 Centro Certificatore PLIDA nonché membro del network della Società Dante Alighieri e tra i fondatori dell’Associazione Scuole LICET.
Un ambiente amichevole, personale docente giovane e preparato, prezzi competitivi: Kappa Language School è la scelta migliore per chi vuole studiare a Roma e imparare l’italiano.
“Un’autentica esperienza italiana!”
La nostra missione è aiutare studenti provenienti da tutto il mondo ad imparare l’italiano ed a comunicare in maniera efficace e divertente, in un ambiente familiare che renda l’esperienza di apprendimento leggera e stimolante. Il nostro innovativo ed esclusivo metodo è basato sull’approccio comunicativo per un insegnamento orientato all’azione e per un completo e veloce apprendimento sia della lingua che della cultura italiana. Le lezioni di italiano sono tenute a piccoli gruppi con sillabo personalizzato per la progettazione di percorsi sperimentali di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana.
Inoltre, per venire incontro alle esigenze di ogni singolo studente offriamo massima flessibilità di date ed orari.
La nostra offerta
- Corsi di italiano per tutti i livelli e i profili
- Lezioni di italiano per piccoli gruppi con sillabo personalizzato
- Esami di certificazione PLIDA e CELI
- Attività culturali e visite guidate per favorire l'incontro tra culture
- Eventi studiati per incoraggiare la pratica dell'italiano parlato e la socializzazione
Le lezioni di italiano, tenute da insegnanti madrelingua, mirano allo sviluppo di tutte le abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale), con particolare attenzione al potenziamento delle abilità comunicative. La scuola offre corsi di italiano per tutti i livelli e profili, sia in presenza che online: corsi intensivi ed estensivi, corsi di lunga durata per ottenere il visto di studio per l’Italia, lezioni private, corsi finalizzati al conseguimento del Certificato PLIDA e CELI, necessari per ottenere la carta di soggiorno e la cittadinanza italiana.
Alla didattica in classe vengono inoltre affiancate attività extra scolastiche, come visite guidate ed eventi culturali a Roma, volte a incoraggiare la pratica dell’italiano parlato, a favorire l’incontro tra culture e la socializzazione nonché ad ampliare la conoscenza della cultura italiana.
Scopri la Scuola
La nostra scuola di italiano si trova in Via del Boschetto, 32, nel cuore pulsante di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, il Rione Monti. L’edificio che ospita tutte i nostri corsi di italiano per stranieri è un’elegante palazzina ricca di storia, situata nel centro della Capitale, tra vicoli suggestivi e scorci maestosi sulle più note bellezze artistiche e architettoniche.
Una posizione che permette a tutti i nostri studenti di instaurare un contatto profondo con la vera vita della città, perché crediamo sia impossibile imparare l’Italiano senza lasciarsi circondare dalla Grande Bellezza che esso veicola da secoli.
Insegnanti
Lo staff della scuola di italiano Kappa Language School è composto da insegnanti di italiano giovani, madrelingua e altamente qualificati: tutti laureati ed in possesso di certificazione DITALS.

Enrico Piciarelli
DIRETTORE
Laureato in Italianistica e diplomato DITALS, insegna l’italiano a stranieri dal 2009 e dirige la Kappa Language School dal 2014. È un divoratore di libri di fantascienza e appassionato di musica punk.
Lingue parlate: italiano, inglese, turco.
Alessia Accorrà
COORDINATRICE DIDATTICA
Laureata in Studi Italiani e diplomata DITALS, si dedica da anni alla divulgazione dell’italiano. È innamorata della cultura giapponese e appena può si mette in viaggio alla ricerca di nuovi posti da scoprire.
Lingue parlate: italiano, inglese, giapponese.
Livio Dorascenzi
INSEGNANTE
Laureato in Scienze politiche, diplomato DITALS ed esaminatore CELI, insegna l’italiano agli stranieri (sia in Italia che all’estero) dal 2013. E’ uno scrittore in erba e un tifoso sfegatato della Roma.
Franscesca Sorrentino
INSEGNANTE
Laureata in Italianistica e Linguistica italiana, ottiene il diploma DITALS di secondo livello nel 2015 e nello stesso anno inizia ad insegnare l’italiano agli stranieri. È appassionata di viaggi, cucina e cartomagia.
Martina Minichiello
INSEGNANTE
Laureata in Lingue e Civiltà Orientali nel 2012, ottiene il diploma DITALS di secondo livello nello stesso anno. Si occupa di Insegnamento dell’ italiano a stranieri e di produzione di materiale didattico dal 2010. La sua più grande passione è l’Oriente.
Lingue parlate: italiano, cinese, inglese, spagnolo.
Gloria Mauti
INSEGNANTE
Laureata in Lingue orientali e diplomata DITALS, insegna l’italiano a stranieri dal 2015. Si è inoltre occupata di inserimento scolastico dei minori sinofoni. E’ appassionata di viaggi e di culture e filosofie orientali.
Lingue parlate: inglese, cinese, spagnolo.
Daniela Galiè
INSEGNANTE
Laureata in Storia e Linguistica, diplomata DITALS ed esaminatrice CELI, insegna l’italiano L2 dal 2012. Si occupa inoltre di assistenza legale e amministrativa a migranti. Canta un gruppo blues.
Lingue parlate: russo, polacco, inglese, spagnolo, francese.
Giuliana Caggiano
INSEGNANTE
Dopo aver conseguito il diploma DITALS, ha cominciato a insegnare italiano prima all’estero e poi in Italia. Quando può va a camminare in montagna e a scoprire nuove città del mondo.
Parla anche spagnolo, inglese e francese.
Elisabetta Bartucca
INSEGNANTE
Laureata in Lettere e diplomata DITALS, insegna italiano a stranieri dal 2016. Scrive di cinema ed è un’appassionata di vino, viaggi e Oriente.
Lingue parlate: inglese.
Simona Augelli
INSEGNANTE
Laureata in Scienze Umanistiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Successivamente ha conseguito il diploma Ditals di II livello. Ha lavorato per molti anno in teatro e ha vissuto un periodo a Buenos Aires. Appassionata di viaggi, musica rock, cinema, teatro e dell’arte in generale.
Lingue parlate: inglese e spagnolo.
Gloria La Torre
INSEGNANTE
Laureata in relazioni internazionali e diplomata DITALS. Appassionata in egual misura di scienza e parole, tanto da aver fatto un master in giornalismo scientifico.
Lingue parlate: inglese, francese, arabo
Federica Salati
INSEGNANTE
Laureata in Lingua e cultura italiane per stranieri ed esaminatrice CELI, insegna italiano a stranieri dal 2018. La sua più grande passione è viaggiare.
Lingue parlate: francese, inglese e spagnolo.