Scrivere una lettera: “Il disertore” di Ivano Fossati

1- Osserva il video (senza audio) de "Il disertore" di Ivano Fossati e scrivi tutte le parole che ti vengono in mente guardando le immagini:

.
.
.
.
.
.

2- Secondo te, di cosa parla questa canzone?

.
.
.
.
.
.

3- Ascolta la canzone e prova a completare il testo scrivendo le parole mancanti:

In piena facoltà,
egregio _______________,
Le scrivo la presente
che ________ leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la ___________
quest’altro lunedì.
Ma io non sono qui,
egregio Presidente,
per _____________ la gente
più o meno come me.
Io non ce l’ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ____ _____________
e che diserterò.
Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ____ _________________
han pianto insieme a me;
mia mamma e mio papà
ormai son ___________ _____________
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand’ero in _____________
qualcuno mi ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età…
Domani ____ ______________
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.
Vivrò di _____________
sulle strade di Spagna
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire più
e di non ________________
per andare a morire
per non importa chi!
_____ ______ se servirà
del sangue ad ogni costo
andate a dare il vostro,
se vi divertirà!
E dica pure ai Suoi
se vengono a cercarmi
che possono ______________:
io armi non ne ho.

4- Riascolta la canzone, leggi il testo e indica quali delle seguenti affermazioni sono vere e quali false:

L’uomo che scrive la lettera è il Presidente di una nazioneVF
L’uomo che scrive ha ricevuto a sua volta una letteraVF
L’uomo che scrive è indeciso se andare in guerra o noVF
L’uomo che scrive ha avuto una vita feliceVF
I genitori dell’uomo che scrive sono mortiVF
L’uomo che scrive è stato prigioniero di guerraVF
L’uomo che scrive vuole rinchiudersi in casaVF
L’uomo che scrive vuole guadagnare tanti soldiVF
L’uomo che scrive vuole urlare a tutti che la guerra è sbagliata VF

5- Abbina le seguenti espressioni contenute nella canzone al loro rispettivo significato:

In piena facoltàquesta lettera
la presenteper forza
non ce l’ho con Leidopo averci pensato bene
sia detto per incisonon gli importerà niente
non gliene fregheràil tempo passato
la mia migliore etàtra parentesi
la stagione mortanon sono arrabbiato con Lei
ad ogni costoi miei anni più felici
i Suoii Suoi uomini

6- Nel testo abbiamo incontrato due espressioni particolari: “terra terra” e “sotto terra”. Prova a fare ipotesi sul loro significato:

1) “essere terra terra” significa_____________________________________________________________________________

2) “essere sotto terra” significa_____________________________________________________________________________

7- In Italiano ci sono diverse espressioni (anche popolari) che contengono la parola “terra”, la quale può significare sia “suolo” (se scritto con la minuscola) che “mondo” (se scritto con la maiuscola). Eccone alcune: completale con le preposizioni mancanti (attento: non tutti gli spazi vanno riempiti!) e abbinale al rispettivo significato.

sentirsi ____ terrarimanere solo, allontanare tutti
abbandonare ____ questa terracosa di cui nessuno si occupa, di cui a nessuno importa
____ faccia della Terrasperanza, obiettivo
fare ____ terra bruciatasentirsi perso, abbandonato
le viscere ____ Terranel mondo
terra ____ nessunocosa che non appartiene a nessuno, che può essere presa
terra ____ promessastare molto male, essere molto triste
voler essere ____ sotto terrail centro del mondo
avere la lingua ____ terraessere molto povero o sfortunato
avere i piedi ____ terraessere molto stanco
mancare la terra sotto ____ i piedimorire
terra ____ conquistapensare alla realtà, essere molto concreto
essere con il culo ____ terravergognarsi molto

7.1- Prova a scrivere tre frasi usando tre modi di dire a tua scelta:

.
.
.
.
.
.

8- Quali dei seguenti aggettivi utilizzeresti per descrivere la canzone che hai ascoltato?

rabbiosafelicecomicadeterminatarispettosapacifista
violenta tristedubbiosa maleducataserena

9- Questa canzone è in realtà una cover di un vecchio pezzo del trombettista francese Boris Vian, intitolato appunto “Le déserteur”. Quale versione della canzone preferisci? E perché?

10- La versione francese aveva due finali: quello che è stato poi tradotto nella versione italiana ed un altro, che è stato scartato. Qui sotto sono riportati entrambi:

E dica pure ai Suoi
se vengono a cercarmi
che possono spararmi:
io armi non ne ho.
E dica pure ai Suoi
se vengono a cercarmi
che con me ho delle armi
e che sparare so.

 

Come cambia il significato della canzone con il finale alternativo? Con quale sei maggiormente d’accordo?

.
.
.
.
.
.

11- Impariamo a scrivere una lettera in italiano! Questa canzone è in realtà una lettera, e come ogni lettera ha uno schema. Qui di seguito sono indicate le varie parti di cui è composta, in ordine sparso. Riesci a riordinarle e a trovarle nel testo?

___PRESENTARSI \ RACCONTARE LA PROPRIA STORIA
___SALUTARE \ INTRODURRE
___CONCLUDERE
___ILLUSTRARE I PROPRI PROGETTI
___DESCRIVERE LA SITUAZIONE ATTUALE

11.1- Scrivere una lettera in italiano: quali tempi e modi verbali vengono usati principalmente nelle varie parti del testo?

PresentePassatoFuturoImperativo
SALUTARE
DESCRIVERE  
PRESENTARSI \ RACCONTARE
ILLUSTRARE PROGETTI
CONCLUDERE

12- Usando le indicazioni di questo schema e le formule viste negli esercizi precedenti, prova anche tu a scrivere una lettera al Presidente, chiedendo ciò che vuoi!

.
.
.
.
.
.

Soluzioni

3- In piena facoltà,
egregio Presidente,
Le scrivo la presente
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest’altro lunedì.
Ma io non sono qui,
egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l’ho con lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.
Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me;
mia mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand’ero in prigionia
qualcuno mi ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età…
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.
Vivrò di carità
sulle strade di Spagna
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire più
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi!
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo
andate a dare il vostro,
se vi divertirà!
E dica pure ai Suoi
se vengono a cercarmi
che possono spararmi:
io armi non ne ho.

 

4- F, V, F, F, V, V, F, F, V

 

5- In piena facoltà = dopo averci pensato bene
la presente = questa lettera
non ce l’ho con Lei = non sono arrabbiato con Lei
sia detto per inciso = tra parentesi
non gliene fregherà = non gli importerà niente il tempo passato
la mia migliore età = i miei anni più felici
la stagione morta = il tempo passato
ad ogni costo = per forza
i Suoi = i Suoi uomini

 

6- Essere “terra terra” significa essere molto concreti, quasi superficiali; essere “sotto terra” significa essere morti

 

7-  sentirsi a terra = stare molto male, essere molto triste
abbandonare questa terra = morire
sulla faccia della Terra = nel mondo
fare terra bruciata = rimanere solo, allontanare tutti
le viscere della Terra = il centro del mondo
terra di nessuno = cosa di cui nessuno si occupa, di cui a nessuno importa
terra promessa = speranza, obiettivo
voler essere sotto terra = vergognarsi molto
avere la lingua per terra = essere molto stanco
avere i piedi per terra = pensare alla realtà, essere molto concreto
mancare la terra sotto i piedi = sentirsi perso, abbandonato
terra di conquista = cosa che non appartiene a nessuno, che può essere presa
essere con il culo per terra = essere molto povero o sfortunato

 

10- La prima versione è chiaramente pacifista ma non non-violenta; nella seconda invece l’autore esprime un rifiuto totale di ogni forma di violenza, anche per autodifesa.

 

11.1- SALUTARE: presente, futuro
DESCRIVERE: presente
PRESENTARSI \ RACCONTARE: presente, passato
ILLUSTRARE I PROGETTI: futuro
CONCLUDERE: imperativo

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?