1- Scegli l'opzione giusta tra quelle date nei dialoghi:
Dialogo 1
David: Ciao sono David, sono un nuovo studente / insegnante / ragazzo!
Alexandra: Salve! Io mi chiamo Alexandra, quale ha / è / sei il tuo cognome ?
David: Stone, e il mio / suo / tuo ?
Alexandra: Wanner.
David: Hai / Sei / Fai in Italia per studiare l’italiano?
Alexandra: No, sono / ho / è qui per lavoro.
David: Piacere di conoscerti!
Alexandra: Piacere!
Dialogo 2
Marco Rossi: E’ lei la Signora Francesca Zuliani?
Francesca Zuliani: Sì / No / So , sono io!
Marco Rossi: Molto lieto, io sono / ho / faccio il Signor Marco Rossi.
Francesca Zuliani: Piacere!
Dialogo 3
Marco: Ciao Alessio, questo sono / è / fa Simon, il ragazzo di Patrizia
Alessio: Ciao piacere!
Simon: Piacere…
Alessio: E’ da molto tempo che sei in Italia?
Simon: No, solo da tre mesi!
2- Osserva i due schemi:
Alcune formule di saluto:
Generici | Mattina | Pomeriggio | Sera | Notte | |
Arrivo | Ciao! | Buongiorno! | Buon pomeriggio! | Buonasera! | |
Partenza | Arrivederci! | Buona giornata! | Buon pomeriggio! | Buona serata! | Buonanotte! |
Alcune formule di presentazione:
Arrivo | Partenza | Presentazione | Nome | Età | Provenienza | Lavoro |
Ciao! | Arrivederci! | Piacere! | Come ti chiami? | Quanti anni hai? | Di dove sei? | Che lavoro fai? |
3- Completa le presentazioni con le informazioni fornite dagli schemi e dai personaggi, come nell'esempio:
Nome: Marco | ![]() |
Cognome: Rossi | |
Indirizzo: Via delle Camene, 15 (quindici) – Roma | |
Anni: 30 (trenta) | |
Lavoro: Musicista | |
Ciao! Mi chiamo Marco Rossi, ho 30 anni e abito in via delle Camene 15, a Roma. Faccio il musicista. |
![]() | Nome: Gabriella |
Cognome: Persiano | |
Indirizzo: Piazza Aldo Moro, 46 (quarantasei) – Firenze | |
Anni: 26 (ventisei) | |
Lavoro: Cameriera | |
Ciao! Mi chiamo ____________ ______________, ho ___________ anni e vivo in _______ ___________ _________ a _________________. Faccio ____ ______________________. |
Nome: Andrea | ![]() |
Cognome: Mazzini | |
Indirizzo: Via delle Ginestre, 140 (centoquaranta) – Milano | |
Anni: 58 (cinquantotto) | |
Lavoro: Direttore di banca | |
Salve! Mi chiamo ___________ ____________, ho ____________ anni e abito in ________ ___________ ____________ a ______________. Faccio _____ _____________ _____ _____________. |
![]() | Nome: Francesca |
Cognome: Bellavia | |
Indirizzo: Via Cicerone, 2 (due) – Napoli | |
Anni: 18 (diciotto) | |
Lavoro: Studentessa | |
Buongiorno! Mi chiamo _____________ _____________, ho ____________ anni e abito in ________ ______________ a _____________. Faccio la ______ __________________. |
4- Ora osserva questa presentazione di una terza persona. Attenzione ai verbi!
![]() | ![]() |
Ciao, ti presento un mio amico! Lui si chiama Filippo Argenti, ha 35 (trentacinque) anni e abita in via dei garofani 34 a Perugia. Fa il commerciante.
5- Prova presentare un tuo amico!
Ti presento un mio amico! Lui\lei si chiama ______________ ______________, ha ____________ anni e abita in _________________ a _____________. Fa ____ _______________________.
6- Abbina le immagini alle descrizioni:
1) Salve, io mi chiamo Riccardo, ho 38 anni e sono italiano. Sono un uomo muscoloso e bello. Sono alto, ho i capelli un po’ lunghi e le mani grandi. Di carattere sono un tipo curioso e avventuroso, ma con le ragazze sono un po’ geloso! | A)![]() |
B)![]() | 2) Ciao! Sono Michelle, ho 40 anni e sono francese. Ho i capelli ricci, le gambe un po’ corte ma un sorriso molto luminoso. Sono bassa e un po’ cicciottella, ma sono molto vivace e sveglia! |
3) Ciao! Io mi chiamo Fiona, ho 26 anni e sono americana. Sono una ragazza alta, carina e magra. Ho i capelli neri, gli occhi grandi e le gambe molto lunghe. I miei amici dicono che sono simpatica ma un po’ sbadata! | C)![]() |
D)![]() | 4) Buongiorno a tutti! Io sono Hans, ho 34 anni e sono tedesco. Sono un ragazzo divertente ma educato. Ho i capelli corti, la barba un po’ lunga e gli occhi azzurri. E non sono grasso, sono solo un po’ robusto! |
7- Inserisci i seguenti aggettivi nella tabella, come nell'esempio:
Muscoloso | Bello | Curioso | Avventuroso |
Geloso | Vivace | Sbadata | |
Divertente | Educato | Robusto | Cicciottella |
Sveglia | Carina | Simpatica |
FISICO | CARATTERE |
Muscoloso | |
. | |
. | |
. | |
. | |
. | |
. |
8- Cerca nel testo i contrari dei seguenti aggettivi:
Alto
Magro
Lungo
9- Prova a scrivere una presentazione (in prima o in terza persona) della persona nella foto usando gli aggettivi e le formule che hai incontrato in questa lezione:
Soluzioni
1- studente – è – tuo – Sei – sono – Sì – sono – è.
6- 1D, 2C, 3A, 4B.
7- FISICO: muscoloso, bello, robusto, cicciottella carina – CARATTERE: curioso, avventuroso, geloso, vivace, sbadata, divertente, educato, sveglia, simpatica.
8- Alto X Basso; Magro X Cicciottello, grasso, robusto; Lungo X Corto