Ripasso dei pronomi relativi: ditelo con i fiori!

1- Leggi le parole nella tabella: se non conosci il loro significato, cercalo sul dizionario e trascrivi la traduzione nella colonna apposita.

ItalianoTraduzione
fedeltà 
innocenza, spontaneità, bontà 
innocenza, libertà, autonomia 
trionfo 
rassegnazione e addio 
dolore 
sensualità 
verginità, fecondità, purezza 
gelosia 
primo amore 
stupidità, follia 
amore adorante, amore infelice 
buona fortuna 
amore eterno 
amore perfetto 
abbondanza, ricchezza 

2- Conosci i nomi dei fiori e il loro linguaggio? Sai abbinare all'immagine di ogni fiore o pianta il significato giusto tra quelli appena visti?

 

FioreSignificato
Fiore d’aranciofedeltà
Tulipanoinnocenza, spontaneità, bontà
Spiga di granoinnocenza, libertà, autonomia
Rosa giallatrionfo
Orchidearassegnazione e addio
Nontiscordardimédolore
Mimosasensualità
Margheritaverginità, fecondità, purezza
Lavandagelosia
Girasoleprimo amore
Geraniostupidità, follia
Fiordalisoamore adorante, amore infelice
Ederabuona fortuna
Crisantemoamore eterno
Alloroamore perfetto
Ciclaminoabbondanza, ricchezza

3- Ecco una lista dei fiori più comuni abbinati ai loro significati. In neretto le soluzioni all'esercizio precedente.

Agrifoglio: forza, felicità
Alloro: trionfo
Anemone: semplicità
Biancospino: speranza
Ciclamino: rassegnazione e addio
Edera: fedeltà
Erica: solitudine
Felce: sincerità
Fiordaliso: primo amore
Fiore d’arancio: verginità, fecondità, purezza
Fiori di pesco: amore immortale
Gardenia: simpatia, sincerità
Garofano rosa: fedeltà, amore reciproco
Garofano rosso: amore vivissimo, energia
Geranio: stupidità, follia
Giglio giallo: nobiltà
Girasole: amore adorante, amore infelice.
Lavanda: buona fortuna.
Margherita: innocenza,spontaneità, bontà
Mimosa: innocenza, libertà, autonomia
Mughetto: verginità, civetteria
Nontiscordardimé: amore eterno
Orchidea: sensualità
Primula: giovinezza, primo amore, speranza.
Rosa gialla: gelosia
Rosa rossa: passione
Spiga di grano: abbondanza
Tulipano: amore perfetto
Violetta: fedeltà

4- Dillo con i fiori! Completa ogni frase con il pronome relativo appropriato.

Quale fiore regaleresti a una persona
chechechechechechecheche
chechechedi cuidi cuia cuia chicon cui
PronomeDomandaRisposta
si è appena laureata?
ti sei perdutamente innamorato\a, ma che non ricambia il tuo amore?
deve sostenere un importante colloquio di lavoro?
si sta per sposare?
hai passato una notte di passione?
ti ha lasciato\a?
sta per aprire una società?
vuoi dire che l’amerai per sempre?
ti sei innamorato\a (per la prima volta nella tua vita)?
ami e con cui non litighi mai?
vuoi dire che amerai solo lui\lei?
sospetti che ti tradisca?
è morta da poco?
è poco intelligente?
è buona, gentile e sincera?
è indipendente e onesta?

5- Inserisci le proposizioni relative in basso nella frase giusta.

1. Abbiamo mangiato una pizza ______________________.

2. L’attrice _____________________ è arrivata questo pomeriggio in città.

3. La stanza ____________________ è molto silenziosa.

4. E’ un attore ________________________.

5. Le città ___________________________ sono tutte molto belle.

6. Il cane __________________________ è quello del mio vicino.

7. Il motivo ________________________ è molto importante.

8. Il romanzo _______________________ è molto noioso.

9. Prendo l’autobus ____________________________.

10. Non dimenticherò mai il giorno ________________________.

11. Queste sono le possibilità ____________________________.

12. L’amica __________________________ ci aveva preparato la pizza.

a) in cui dormog) per cui ti devo parlare
b) che non era ben cottah) in cui mi sono sposato
c) di cui parlano tutti i giornalii) che abbaia sempre dopo mezzanotte
d) da cui siamo andati ieri sera a cenal) che abbiamo visitato
e) che parte alle 8,30 dalla stazionem) di cui tutti hanno visto un film
f) fra cui dovete sceglieren) che sto leggendo 

6- Scegli tre fiori che regaleresti a tre persone molto importanti per te (tua madre, tuo padre, tuo fratello, tua sorella, il tuo migliore amico ecc.) e spiega il motivo della tua scelta.

Quale fiore?A chi?Perché?

7- Inserisci il pronome relativo appropriato e, se necessario, la preposizione giusta (semplice o articolata).

1. Domani arriverà a Firenze l’amico ___________ ti ho tanto parlato.

2. Non riesce più a riavere il libro ___________ ha prestato a suo cugino.

3. Anna parla al telefono con Andrea, il ragazzo ___________ ha conosciuto sabato sera.

4. Non conoscono il film ___________ ti avevo parlato l’altra sera a cena.

5. Non sarà tanto facile per te risolvere il problema ___________ ti sei messo.

6. Non devi fidarti ___________ non conosci bene.

7. Devi parlare dei tuoi problemi ___________ può aiutarti.

8. Non mi piace stare con persone___________ non posso fidarmi.

9. La città _____________ viene Federico si chiama Milano.

10. Il motivo _________ ti deve parlare è molto importante.

11. Ho comprato un bell’appartamento _________ si vede il duomo.

12. Quella mia amica mi ha detto che Firenze è una delle città _________ le piacerebbe vivere.

13. Il mio amico, _________ è partito per un lungo viaggio in Cina, ritornerà in Italia fra due anni.

14. E’ una festa _________ voglio andare.

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?