1- La polizia indaga sul Sig. Rossi: aiutala e impara il passato prossimo irregolare! Guarda le prove e ascolta i testimoni, poi scrivi sulla tua agenda cosa ha fatto il signor Rossi Mercoledì 4 Agosto.
![]() | Il suo maestro di karate dice: “Il signor Rossi è venuto in palestra venerdì sera. È arrivato alle 19:00 ed è andato via alle 20:00”. |
![]() | ![]() |
Paolo, suo amico, dice che ha visto il Sig. Rossi alla stazione Termini verso le 18. | Il sig. Rossi ha perso la sua agenda e voi la trovate. Sopra ha segnato degli appuntamenti. |
![]() | ![]() |
Sua moglie Maria ha scritto una nota su un biglietto. Lo ha lasciato sul frigorifero. | “Il Signor Rossi fa spesso colazione qui. Ieri ha preso un caffè e un cornetto verso le 8:30” |
Il sig. Rossi ha lasciato un biglietto nel suo studio, dentro il cestino della carta. | ![]() |
![]() | Avete chiesto informazioni alla portinaia: lei dice che il Sig. Rossi è uscito verso le 8:00. |
3- Secondo te qual è il segreto del signor Rossi? Prova a fare delle ipotesi usando “Per me” e “Secondo me”! Aiutati con le espressioni della lista, prova a usare il passato prossimo e ricordati di spiegare il motivo delle tue ipotesi!
Ha rapinato una gioielleria | Ha tradito sua moglie | Ha ucciso una persona |
Non ha fatto niente di male | Ha rapito una persona | Ha comprato oggetti illegali |
4- L'interrogatorio del sig. Rossi
L’ispettore Carli ha convocato il sig. Rossi per un interrogatorio! Leggi il testo e completa gli spazi vuoti con le forme date:
alzato | andato | arrivato | avuto | dato | detto | fatto | fatto | finito | incontrato |
incontrato | mangiato | perso | preso | preso | preso | stata | stato | stato | stato |
tornato | tornato | trovato | trovato | uscito | visto |
Ispettore: Salve Sig. Rossi, sono il commissario Scialoja. Si sieda, le voglio fare alcune domande!
Sig. Rossi: Salve! Sono sorpreso di essere qui! Non ho _______ niente!
Ispettore: Questo lo decidiamo noi. Risponda: cosa ha ______ mercoledì mattina?
Sig. Rossi: Quello che faccio di solito: mi sono ________ alle 8, ho ______ un caffè al bar alle 8:30, alle 9 sono _______ all’ufficio postale e alle 9:30 ho _______ l’autobus per andare a lavoro!
Ispettore: E a che ora è _______ dall’ufficio?
Sig. Rossi: Ho ________ di lavorare verso le 18!
Ispettore: E’ sicuro? Non ha ______ un treno per Viterbo?
Sig. Rossi: Ora che ci penso… Sì, mercoledì ho _______ un appuntamento di lavoro a Viterbo, è vero!
Ispettore: A Viterbo, è mai ______ alla gioielleria “Nicoli”?
Sig. Rossi: Perché me lo chiede? Non la conosco!
Ispettore: C’è _____ una rapina, proprio mercoledì pomeriggio!
Sig. Rossi: Giuro, non sono _____ io!
Ispettore: E mi dica, a che ora è ________ a Roma da Viterbo?
Sig. Rossi: Sono _______ a Roma Termini alle 18:30.
Ispettore: E dopo, ha _________ qualcuno?
Sig. Rossi: Sì, mia moglie, per cena!
Ispettore: Bugiardo! Sua moglie ha ______ che lei è ________ a casa molto tardi! E noi abbiamo ___________ la sua agendina. Chi ha ________________ alle ore 20:30?
Sig. Rossi: Oh, la mia agendina, quella che ho ________! Ok, è vero: ho ________ la mia amica Anna! Abbiamo _________ al ristorante “Bella Napoli”!
Ispettore: E non ha _____ niente alla sua amica Anna?
Sig. Rossi: Niente, lo giuro!
Ispettore: Noi invece abbiamo _________ una cassa di gioielli e 10000€ in contanti a casa della signorina Anna.
Sig. Rossi: E va bene, sono _______ io, lo ammetto! Ma vi prego: basta domande!
Osserva: | Cosa ha fatto mercoledì scorso? Chi ha incontrato alle ore 20:30? Cosa hai fatto nell’ultimo anno? Dove sei stato il mese scorso? |
ma | |
Non ha preso un treno per Viterbo? È mai stato alla gioielleria “Nicoli”? Hai mai mangiato la pizza con l’anans? |
5- Osserva i verbi al passato prossimo usati per raccontare la giornata del signor Rossi:
Il barista ha detto…
Ieri ha preso…
Sua moglie Maria ha scritto…
Paolo ha visto…
Il sig. Rossi ha perso…
Avete chiesto…
Cos’hanno di particolare queste forme del passato prossimo? Osserva i participi passati. Se non ricordi le forme del passato prossimo regolare, puoi trovarne alcune qui.
6- Adesso prova a completare l'esercizio collegando le forme del passato prossimo al relativo infinito:
dire | (ha) corretto | chiedere | (ha) chiesto | ||
fare | (ha) detto | rispondere | (ha) proposto | essere\stare | (è) stato |
scrivere | (ha) fatto | proporre | (è) rimasto | vivere | (ha) perso |
correggere | (ha) letto | vedere | (ha) risposto | perdere | (ha) scelto |
leggere | (ha) scritto | rimanere | (ha) visto | scegliere | (è) venuto |
prendere | (ha) acceso | conoscere | (ha) spento | mettere | (è\ha) vissuto |
scendere | (ha) chiuso | vincere | (ha) vinto | promettere | (ha) discusso |
spendere | (ha) deciso | piacere | (è) piaciuto | succedere | (ha) messo |
chiudere | (ha) preso | correre | (ha) conosciuto | discutere | (ha) promesso |
accendere | (è\ha) sceso | spegnere | (ha) bevuto | venire | (è) successo |
decidere | (ha) speso) | bere | (è\ha) corso |
7- Ora sta a te condurre un interrogatorio! Formula delle domande come nello schema e segnate le risposte dei tuoi compagni. Ricorda di utilizzare il passato prossimo!
Cosa hai fatto… | nell’ultimo mese? la settimana scorsa? nell’ultimo anno? | Ho\Sono __________________. |
Hai mai… | ____________? | Sì, ho\sono ________________. |
Esperienze | Io | Il mio compagno |
Scrivere una lettera | ||
Andare a cavallo | ||
Magiare fino a stare male | ||
Stare al telefono per tutta la notte | ||
Perdere il portafogli | ||
Preparare una cena per tante persone | ||
Ubriacarsi | ||
Fare il bagno in mare a mezzanotte | ||
Prendere l’aereo | ||
Piangere al cinema | ||
Dormire all’aperto | ||
Conoscere qualcuno via internet | ||
Dormire fino a tardi | ||
Tornare a casa alle 5 di mattina | ||
Incontrare una persona famosa | ||
Innamorarsi a prima vista | ||
Accendere un fuoco | ||
Essere in vacanza da solo | ||
Mangiare la polenta | ||
Vedere uno spettacolo a teatro | ||
Guardare un film horror in TV | ||
Visitare un museo | ||
Salire su un grattacielo | ||
Leggere un libro in due ore | ||
Andare in montagna |