Passato prossimo – Alle poste

1- Oggi impareremo a usare il passato prossimo! Prima di tutto, incontriamo Giovanni e leggiamo la sua storia.

Mi chiamo Giovanni e lavoro alle poste centrali di Via Marmorata, a Roma. Tutte le mattine esco di casa alle 7 perché gli sportelli aprono alle 9, ma io devo essere in ufficio almeno un’ora prima per sbrigare le pratiche più urgenti.

 

Dalle 9 alle 13 gestisco lo sportello dei servizi postali: di solito è il meno affollato e posso lavorare con più calma. La gente viene da me per inviare e ritirare pacchi, lettere o raccomandate: a volte alcuni utenti si arrabbiano con me perché hanno ricevuto una multa, altre volte mi ringraziano perché li ho aiutati a compilare le ricevute delle raccomandate.

 

Alle 13 chiudiamo gli sportelli per la pausa pranzo: un veloce spuntino al bar con i colleghi, un caffè e poi ritorno al lavoro.

 

Di solito nel pomeriggio lavoro con i soldi: mi occupo infatti dei servizi finanziari, come il pagamento dei bollettini e dei bonifici, l’invio di versamenti e di vaglia o l’apertura di conti correnti postali. E’ il lavoro più stressante, perché spesso gli sportelli sono affollati e la gente quando è in fila si innervosisce. Io cerco sempre di mantenere la calma e di aiutare chi ha un problema, ma quando finisco di lavorare, alle 18, sono sempre molto stanco e vado dritto a casa per riposarmi un po’.

2- Associa ad ogni immagine la parola giusta:

Learn Italian passato prossimo with our online Italian language lesson: at the post officeOnline Italian language lesson: passato prossimo
________________________________________________________________________________
Italian language exercises on passato prossimo and post office vocabularyLearn Italian grammar online: passato prossimo, at the post office
________________________________________________________________________________
A2 Italian language lesson about simple pastLearn Italian simple past with Kappa Language School
________________________________________________________________________________

3- Ora rispondi alle seguenti domande:

Dove lavora Giovanni?
Cosa sono i servizi finanziari?
Cosa sono i servizi postali?
A che ora aprono gli sportelli delle poste?
A che ora chiudono?

4- Associa ad ogni verbo il giusto oggetto:

Inviareuna multa
Pagareuna lettera
Ritirareun versamento
Aprirela ricevuta della raccomandata
Effettuareun bollettino
Compilareun pacco
Ricevereun conto corrente

5- Completa ogni frase usando i verbi al passato prossimo indicati qui sotto:

ha ricevutoha pagatoha versatoho ritiratoha inviatoha compilato

 

Mario ___________________ 400€ sul tuo conto corrente.

 

Marta ___________________ una raccomandata con ricevuta di ritorno a Francesco.

 

Ieri _____________________ il pacco di Giovanni dall’ufficio postale.

 

Giuseppe ___________________ i bollettini della luce e del gas.

 

Valerio _____________________ tutte le ricevute delle raccomandate.

 

Anna _______________________ a casa una multa per eccesso di velocità.

6- Per concludere, guarda il filmato:

 

Il video tratto da Italiano in famiglia. Prova a descrivere al passato prossimo le azioni compiute dal signore dal minuto 3.16.

Soluzioni

2- Lettera – Bollettino – Pacco – Sportello – Fila – Ricevuta

 

3- Giovanni lavora alle poste centrali di via Marmorata, a Roma.
I servizi finanziari sono quelli che riguardano i soldi, come il pagamento dei bollettini e i versamenti.
I servizi postali sono quelli che riguarda la posta e i pacchi.
Gli sportelli della posta aprono alle 9.
Gli sportelli della posta chiudono alle 18.

 

4- Le soluzioni sono varie, ne riportiamo alcune: inviare una lettera – pagare una multa – ritirare un pacco – aprire un conto corrente – effettuare un versamento – compilare un bollettino – ricevere la ricevuta della raccomandata

 

5- ha versato – ha inviato – ho ritirato – ha pagato – ha compilato – ha ricevuto

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?