1- Che cos’è l’oroscopo? Esiste anche nel tuo paese? Conosci i nomi dei segni zodiacali? Credi nelle previsioni astrologiche?
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
2- Leggi l’articolo e scopri cosa pensano gli italiani dell’oroscopo.
Scaramantico a chi?
La scaramanzia, la superstizione e le credenze popolari sono vive più che mai in Italia e, anche se sono in pochi ad ammetterlo, il fascino dell’astrologia e degli oroscopi interessa molte persone nella nostra penisola. Un nuovo amore, una vincita in denaro, il miglioramento della salute, un lavoro più soddisfacente o più semplicemente una buona novella: tutti desiderano qualcosa per la quale vale la pena raccomandarsi agli astri. Anche se quasi tutti affermano di non credere agli oroscopi o alla sfortuna, è sempre meglio dare una sbirciatina alla pagina dedicata al nostro segno oppure fare le corna quando un gatto nero attraversa la strada. Non si sa mai! Interpretare le stelle ed i pianeti, leggere i segni del mondo circostante (siano essi positivi o nefasti), fare previsioni sul futuro, sono tutte prerogative di una serie di presunte figure professionali, “esperte” del settore. Inutile sottolineare, però, che nella maggior parte dei casi i tentativi di leggere il futuro falliscono miseramente.Previsioni sballate
Ecco qualche esempio dei flop più eclatanti degli anni passati. Nel 2000 molti oroscopi annunciano l’avvicinarsi di eventi nefasti dovuti sia all’arrivo del nuovo millennio che all’allineamento straordinario di Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Sole e Luna sull’asse della Terra. Ma nulla è accaduto. Nel 2001 nessuno prevede la catastrofe dell’11 settembre e, anzi, molti preannunciano l’inizio di un anno straordinariamente positivo per gli USA. Nell’anno 2006 viene ipotizzato un nuovo crollo di Wall Street, mai avvenuto. Due anni dopo, nel 2008 gli astrologi scommettono sulla Presidenza di Hillary Clinton e addirittura sull’imminente arrivo degli alieni sulla Terra il 14 Ottobre. Nulla di fatto. Questi sono solo alcuni degli errori più sfacciati dei più grandi e famosi astrologi del globo. Leggere gli oroscopi di fine anno con il sorriso e senza darvi troppo peso non fa male a nessuno e può essere un modo per divertirsi, da soli o in compagnia. Ma ricordate di non prenderli troppo sul serio!Lucia D’Addezio (da: www.benesserevillage.it)
3- Dopo aver letto il testo sull'oroscopo, decidi se le seguenti affermazioni sono vere o false.
V | F | |
a. Tutti gli italiani dicono di credere agli oroscopi. | ||
b. La maggior parte degli italiani legge l’oroscopo per sapere se troverà l’amore | ||
c. Di solito le previsioni degli astrologi sono vere. | ||
d. Nel 2001 molti astrologi avevano previsto l’attentato dell’11 settembre. |
4- Abbina ogni parola al suo significato.
Fede | Notizia |
Astri | Insuccesso, fallimento |
Scaramanzia | Penosamente, malamente |
Superstizione | Caratteristica specifica |
Novella | Credenza, convinzione |
Nefasto | Stelle, pianeti |
Prerogativa | Scongiuro, gesto per scacciare la sfortuna |
Miseramente | Credenza popolare e irrazionale |
Flop | Sfortunato, sfavorevole |
Imminente | Sfrontato, arrogante |
Sfacciato | Prossimo, vicino |
5- Osserva le frasi seguenti e completale scegliendo le parole corrette tra quelle dell’esercizio precedente.
a. Il progetto per l’apertura del nuovo centro commerciale è fallito _____________ .
b. Quel tuo amico è un po’ ____________________, ma non è antipatico.
c. Per _______________________ ho preferito non fare l’esame venerdì 17.
d. Secondo alcuni, è importante avere _________________ nel progresso.
e. Secondo l’oroscopo, oggi sarà una giorno ____________________.
f. La principale ______________ di mia sorella è la sincerità.
g. Il concerto di ieri è stato un ___________________.
6- Osserva le immagini seguenti e cerca nel testo sull'oroscopo le espressioni corrispondenti, discutendone il significato con i tuoi compagni.
7.1- Perché l’autore dell’articolo sull'oroscopo e le superstizioni suggerisce di fare le corna quando passa un gatto nero? Conosci altre situazioni che secondo gli italiani portano sfortuna? Prova a elencarne alcune osservando le immagini seguenti.
7.2- E tu sei superstizioso? Scoprilo rispondendo alle domande seguenti (i risultati nelle soluzioni!):
1. | Leggi l’oroscopo? a. No, non mi interessa. ☐ b. Sì, ma solo per passare il tempo. ☐ c. Sì, lo leggo con regolarità. ☐ | 3. | Hai degli oggetti portafortuna? a. Nessuno. ☐ b. Qualcuno. ☐ c. Molti. ☐ |
2. | Ti senti mai fortunato o sfortunato? a. No, non credo alla fortuna. ☐ b. Sì, ma si tratta di sensazioni irrazionali. ☐ c. Sì, la fortuna influenza il mio umore. ☐ | 4. | Quando ti senti nervoso, fai gesti contro la sfortuna? a. No, mai. ☐ b. Qualche volta. ☐ c. Spesso. ☐ |
5. | 5. Hai mai fatto sogni premonitori? a. Mai. ☐ b. Qualche volta. ☐ c. Spesso. ☐ |
7.3- Scrivi un testo sui gesti scaramantici e le superstizioni più diffusi nel tuo Paese.
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Soluzioni
3- F, F, F, F.
4- Fede: credenza, convinzione.
Astri: stelle, pianeti.
Scaramanzia: scongiuro, gesto per scacciare la sfortuna.
Superstizione: credenza popolare e irrazionale.
Novella: notizia.
Nefasto: sfortunato, sfavorevole.
Prerogativa: caratteristica specifica.
Miseramente: penosamente, malamente.
Flop: insuccesso, fallimento.
Imminenete: prossimo, vicino.
Sfacciato: sfrontato, arrogante.
5- a. Il progetto per l’apertura del nuovo centro commerciale è fallito miseramente.
b. Quel tuo amico è un po’ sfacciato, ma non è antipatico.
c. Per scaramanzia ho preferito non fare l’esame venerdì 17.
d. Secondo alcuni, è importante avere fede nel progresso.
e. Secondo l’oroscopo, oggi sarà una giorno nefasto.
f. La principale prerogativa di mia sorella è la sincerità.
g. Il concerto di ieri è stato un flop.
7.1- Rompere uno specchio; passare sotto una scala; aprire l’ombrello in casa; rovesciare il sale.
7.2- Maggioranza di risposte a: sei una persona del tutto razionale, non credi nella sfortuna e non compi gesti scaramantici di alcun tipo.
Maggioranza di risposte b: in genere non sei una persona superstiziosa, ma a volte il tuo lato irrazionale prende il sopravvento e ti spinge a compiere particolari riti portafotuna.
Maggioranza di risposte c: sei una persona particolarmente superstiziosa, credi che il tuo destino sia segnato dalla sfortuna e sei convinto che l’unico modo per combatterla sia ricorrere a gesti scaramantici.