1. Osserva l’immagine seguente: che cosa rappresenta?
2. Riordina la conversazione, utilizzando le battute del medico e del paziente.
1 | Buongiorno, dottore. |
2 | Buongiorno. Prego, si accomodi. Mi dica… |
Sì, eccola. | |
No, solo un forte mal di stomaco dopo i pasti. | |
Allora, signor Mario Rossi… è esente o paga il ticket? | |
Grazie dottore, arrivederci! | |
Ho un tremendo mal di stomaco da due o tre giorni. | |
Si metta sul lettino che la visito… Le prescrivo uno sciroppo da prendere dopo i pasti e delle compresse per l’acidità di stomaco. Secondo me, la causa potrebbe essere lo stress o un’intolleranza alimentare. Comunque le consiglio di prenotare una visita specialistica. Il gastroenterologo deciderà se è meglio fare una gastroscopia. Le preparo la ricetta. Ha la tessera sanitaria per favore? | |
Sono esente per età e reddito, dottore. | |
Bene… Una bottiglia di Scirox e una confezione di Malopass… poi la visita gastroenterologica… Prenoti subito la visita perché di solito i tempi di attesa sono molto lunghi… Ecco, ci vediamo quando ha il referto della visita. |
3. Associa ogni parola alla giusta definizione.
Sintomo | Esonerato, sollevato da un obbligo | |
Acidità di stomaco | Testo che illustra il risultato di esami medici effettuati da un paziente | |
Intolleranza alimentare | Indizio, segno di una malattia | |
Esente | Avversione per determinati cibi o bevande | |
Reddito | Sensazione di bruciore che si manifesta soprattutto durante la notte | |
Referto | Soldi o beni guadagnati da una persona in un determinato periodo di tempo |
4. Osserva i seguenti termini e completa la regola. Conosci altre parole che terminano con lo stesso suffisso?
Gastroenterologo | Cardiologo | Dermatologo | Neurologo | Nefrologo | Pneumologo |
4.1 Prova a completare lo schema con le parti del corpo.
Reni | Sistema nervoso | Intestino | Stomaco | Polmoni | Cuore | Pelle |
4.2 Ora collega i prefissi delle parole appena viste alla parte del corpo corrispondente.
Gastro- | Reni |
Cardio- | Sistema nervoso |
Derma- | Intestino |
Entero- | Stomaco |
Neuro- | Polmoni |
Nefro- | Cuore |
Pneumo- | Pelle |
5. Spiega perché uno dei termini non c’entra con gli altri tre.
a. | Gastroenterologo | Cardiologo | Farmacista | Dermatologo |
b. | Malato | Medicina | Sano | Influenzato |
c. | Prenotare | Richiedere | Visitare | Disdire |
d. | Ticket | Esenzione | Ambulatorio | Ricetta |
e. | Siringa | Cerotto | Termometro | Febbre |
6. Ti sei mai sottoposto a una visita medica in Italia? Hai notato delle differenze rispetto alle visite mediche nel tuo Paese?
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |
Soluzioni
1. Si tratta di una ricetta medica.
2. 1, 2, 6, 4, 7, 10, 2, 5, 8, 3, 9.
3. Sintomo: segno di una malattia; acidità di stomaco: sensazione di bruciore; intolleranza alimentare: avversione per determinati cibi; esente: esonerato; reddito: soldi o beni guadagnati; referto: testo che illustra il risultato di esami medici.
4. Questi termini hanno in comune il suffisso -logo.
4.1 Polmoni, cuore, pelle, reni, sistema nervoso, intestino, stomaco.
4.2 Gastro-: stomaco; cardio-:cuore; derma-: pelle; entero-: intestino; neuro-: sistema nervoso; nefro-: reni; pneumo-: polmoni.
5. a. Farmacista (non è un medico)
b. Medicina (non è una persona)
c. Visitare (non è un’azione che compie un paziente)
d. Ambulatorio (non è un documento)
e. Febbre (non è uno strumento)