1- Prima di iniziare la lettura di questo secondo capitolo e imparare un po' di nozioni sull'uso dei verbi in senso letterale o figurato, conosciamo l'antagonista principale della nostra storia:
Capitan Uncino
Il capitano Giacomo Uncino è l’acerrimo nemico di Peter Pan. Il suo nome deriva dal fatto che indossa un uncino di ferro al posto della mano sinistra, tagliata da Peter nel corso di un combattimento e divorata da un enorme coccodrillo, che da allora perseguita il pirata nella speranza di concludere il lauto pasto. Uncino è a capo di un vascello di pirati e il suo braccio destro è il nostromo Spugna, sempre pronto ad aiutarlo nel momento del bisogno.
2- Leggi il testo:
Peter, Trilly, Wendy, Michele e Gianni stanno sorvolando l’Isola che non c’è, impazienti di giungere a destinazione, ma da terra Capitan Uncino e la sua banda di pirati si accorgono della loro presenza. A bordo del vascello di Uncino si sente un ticchettio: è il coccodrillo Sveglia, così chiamato da quando, durante una battaglia, ha inghiottito la mano sinistra del capitano, insieme alla grossa sveglia che il pirata stava per scagliare addosso a Peter.
La gelosia di Trilly
Mentre Capitan Uncino trema di paura alla vista di Sveglia, il nostromo Spugna riesce ad allontanare l’enorme animale. Dunque Uncino fa sparare una grossa palla di cannone contro Peter, che riesce fortunamente a evitarla. Per sicurezza, Peter ordina a Trilly di portare al sicuro i tre fratelli, ma la fatina vola via e scompare nella foresta: non vuole più vedere Wendy, della quale è gelosa. Raggiunto il rifugio segreto dei Bimbi Sperduti, Trilly li sveglia e fa capire loro che Peter ha ordinato di uccidere un feroce uccello di nome Wendy. Presa a sassate dai Bimbi Sperduti, Wendy non riesce più a volare e precipita. Ma Peter la afferra e la depone dolcemente a terra. “Trilly ha detto che era un uccello… e che tu avevi ordinato di spararle!” spiegano i Bimbi Sperduti. Peter è furioso con la fatina, la accusa di alto tradimento e le ordina di abbandonare per sempre l’isola. Ma Wendy la difende e ottiene che sia allontanata solo per una settimana.
I Bimbi Sperduti
La sera i Bimbi Sperduti, per festeggiare l’arrivo del loro capo e dei suoi ospiti, organizzano un banchetto ricco di prelibatezze, al termine del quale l’allegra banda si rifugia in una spaziosa e confortevole casetta sotterranea. Il giorno successivo, mentre Peter e Wendy volano alla Laguna delle Sirene, Michele, Gianni e i Bimbi Sperduti vanno in esplorazione. D’un tratto, vedono delle orme: “Gli indiani!” urlano spaventati. Gli indiani li attaccano di sorpresa, li catturano e li portano al loro accampamento. Di solito gli indiani catturano i Bimbi Sperduti solo per gioco, ma stavolta non è così. Il capo indiano Toro in Piedi chiede minaccioso: “Dove nascondete mia figlia, Giglio Tigrato?”. I Bimbi rispondono di non saperne niente, ma Toro in Piedi è irremovibile e urla: “È una menzogna! Se per il tramonto non sarà tornata, vi ucciderò tutti!”.
Salviamo Giglio Tigrato
Nel frattempo, Peter mostra a Wendy la Laguna delle Sirene. Le bellissime creature accolgono il ragazzo con entusiasmo, ma quando si accorgono di Wendy, ingelosite, iniziano a trattarla male. Peter corre in aiuto della sua amica e, proprio allora, sente la voce di Capitan Uncino. Peter e Wendy si nascondono per spiare il pirata, che ha rapito Giglio Tigrato con l’aiuto del fidato Spugna. La principessa è legata a uno scoglio e Capitan Uncino minaccia di ucciderla se non gli rivelerà dove si trova il rifugio segreto di Peter Pan. Ma Giglio Tigrato si rifiuta di rispondere. Allora Peter esce allo scoperto e sfida i suoi nemici. Uncino, che ha organizzato il rapimento per attirare il ragazzo e ucciderlo, si lancia subito all’attacco. Il pirata sguaina la spada e cerca di colpire il suo avversario, ma Peter è molto agile: schiva facilmente i suoi colpi, prendendolo in giro. Alla fine, il pirata cade nel vuoto, rimanendo appeso con l’uncino a una roccia. Così Peter riesce a portare in salvo Giglio Tigrato e a ricondurla al suo accampamento. Vedendolo arrivare insieme alla principessa, tutta la tribù indiana gli si stringe intorno per congratularsi. Toro in Piedi, colmo di gioia nel rivedere la figlia, libera i Bimbi Sperduti, regala a Peter un copricapo di piume e organizza una grande festa in suo onore.
3- Dopo aver letto il testo, rispondi alle seguenti domande:
a. Perché il coccodrillo che insegue Capitan Uncino si chiama Sveglia?
. |
. |
b. Perché Peter Pan vuole cacciare Trilly dall’isola?
. |
. |
c. Cosa vuole sapere Capitan Uncino da Giglio Tigrato?
. |
. |
d. In che modo Toro in Piedi ringrazia Peter Pan per aver salvato Giglio Tigrato?
. |
. |
4- Abbina ogni parola alla sua definizione:
Menzogna | Svelto, che si muove velocemente |
Confortevole | Crudele, aggressivo |
Minaccioso | Bugia, cosa non vera |
Agile | Comodo, che offre conforto, sollievo |
Feroce | Modo di fare poco amichevole |
5- Ora abbina ogni parola al suo contrario:
Menzogna | Lento, impacciato |
Confortevole | Verità, realtà |
Minaccioso | Scomodo, disagevole |
Agile | Buono, pacifico |
Feroce | Amichevole, benevolo |
6- Osserva gli insiemi seguenti e cerca la parola da escludere:
Esempio:
Rosso Porta Blu Verde |
Ticchettio Sveglia Orologio Pirata | Tribù Copricapo Accampamento Scoglio | Nostromo Pirata Vascello Orma |
7- Osserva le espressioni evidenziate nelle frasi che seguono e indica se il verbo evidenziato in corsivo è usato in senso letterale o figurato:
Letterale | Figurato | |
a. Un aereo sta sorvolando Roma. | ||
b. Questo argomento non è importante, si può sorvolare. | ||
c. Alla fine della battaglia, i soldati depongono le armi. | ||
d. Chi depone il falso è punito dalla legge. | ||
e. Dopo la rivoluzione, il re è stato deposto. | ||
f. Ho mal di gola e ho difficoltà a inghiottire. | ||
g. Ieri una macchina è stata inghiottita da una voragine. |
8- Immagina di essere Capitan Uncino ed elabora una stategia per catturare Peter Pan: come lo attireresti nel covo dei pirati? Quali armi useresti per sconfiggerlo e in che modo gli impediresti di volare via? Naturalmente puoi farti aiutare dal tuo amico Spugna… Ricordati di usare alcuni dei verbi che hai appena visto, in senso letterale o figurato a tua scelta!
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |