1- Osserva le seguenti immagini: secondo te, qual è il tema della canzone "Ma che sarà" di Edoardo Bennato?
2- Ascolta la canzone e riempi gli spazi con le parole mancanti:
Ma che sarà, che cosa ___ ____________
quest’altra storia, quest’altra novità?
L’unico rischio è che sia tutto finto
e che sia tutta ___________________!
Ma che ne sai, se non ci provi mai
che rischi corri se non vuoi ______________
coi piedi a terra, legato alla ragione
ti passa presto, la voglia di sognare!
Ma è quello che vogliono da te
già appena _______ ci hanno abituati
a non pensare, ma a darcene l’illusione
e sempre con la scusa della ragione.
E anche se fosse solo ________________,
solo il pretesto per fare una canzone,
vale la pena almeno di tentare
se è un’occasione per poter volare
allora non la _______________, prova a volare!
Attenzione-attenzione! ____________ ufficiale!
parla l’organo del partito: non lasciatevi suggestionare!
Quella voce che vi invita a volare
è di un maniaco sabotatore!
_____________ la radio adesso
giradischi e registratori, presto! Presto!
Ma la radio va e non si fermerà
ti prenderà ____ __________ ti insegnerà a volare
visti dall’alto i draghi del potere
ti accorgi che son draghi di _____________.
E anche se fosse solo finzione,
solo il pretesto per fare una canzone,
vale la pena almeno di tentare
se è un’occasione per poter volare
allora non la sprecare, prova a volare!
Attenzione-attenzione! A tutte le persone serie,
consapevoli, _________________: non lasciatevi suggestionare!
Abbiamo ben altri progetti per voi
uomini del 2000, saggi e civili
perciò prestate attenzione
solo alla voce della _____________!
Ma la radio va e non si fermerà
ti prenderà per mano ti insegnerà a volare
visti dall’alto i dr aghi del potere
ti accorgi che son draghi di cartone.
Ma non lo vedi? Sono di cartone!
Se resti a terra che vuoi capire?
Con la scusa di schiarirtele
ti _________________ sempre più le idee:
ti manderanno allo sbaraglio
in questa farsa, nel ruolo di ___________________.
Ma basta che voli in alto,
ma basta che ___ _________ un poco
e forse scopri che quello che ti faceva paura
era soltanto un gioco!
E adesso, hai l’occasione
per poter volare, allora
non la sprecare, prova a volare!
Prova, ma che ne sai?
Se non ci provi mai non puoi
sapere se vale o no la pena
di tentare, è un’________________
per volare, per volare!
Adesso basta! Fatelo stare zitto!
Abbiamo troppo sopportato!
Abbiamo troppo tollerato!
E’ un provocatore! Fatelo tacere!
….Fatelo tacere!
3- Associa le parole e le espressioni al significato corretto:
Pretesto: A) Testo scritto prima | Sabotatore: A) Produttore di sapone |
Vale la pena: A) Richiede uno sforzo giusto | Allo sbaraglio: A) Senza preparazione |
Suggestionare: A) Impressionare | Farsa: A) Cosa non vera |
3.1- Completa le frasi usando le espressioni che hai appena visto:
1) Domani sera c’è un concerto bellissimo! Costa 60 euro, ma ne ____________ ________ _______________.
2) Sul giornale dicono che l’incidente di giovedì scorso sia stato opera di un _________________.
3) Non avevamo studiato per l’esame: siamo andati completamente ______________ _________.
4) Non farti _________________________ dai suoi racconti: sono tutte stupidaggini!
5) La partita di oggi è stata una ___________________! Sono arrabbiatissimo!
6) Chiara è proprio una bella ragazza! Devo trovare un _________________ per invitarla ad uscire con me.
4- Osserva questa strofa:
Ma che sarà, che cosa t’offrirà
quest’altra storia, quest’altra novità?
L’unico rischio è che sia tutto finto
e che sia tutta pubblicità!
Cosa indica l’uso del futuro nel primo verso?
A) Un progetto
B) Un dubbio
C) Una descrizione
4.1- Spesso l'uso del futuro dubitativo è accompagnato dall'avverbio chissà. Prova tu ad esprimere con il futuro dubitativo quello che dici o pensi in queste situazioni:
- vedi un bel vestito in una vetrina ma non c’è il prezzo
- squilla il telefono. E’ mezzanotte
- pensi ad un amico che non vedi da tanto tempo
- aspetti da mezz’ora l’autobus che non passa
- senti un rumore molto forte proveniente dal piano di sotto
- un amico senza lavoro diventa improvvisamente ricco
5- Osserva la seguente costruzione:
Se resti a terra che vuoi capire?
Cosa significa secondo te?
5.1- L'uso del verbo volere in frasi interrogative di questo tipo indica di solito l'impossibilità, da parte del soggetto a cui è rivolta la domanda, di compiere un'azione. Prova a spiegare il significato delle seguenti frasi, come nell'esempio.
Cosa ne vuoi sapere tu? Sei troppo piccolo! Non puoi saperne nulla perché sei troppo piccolo
Dove vuoi andare a quest’ora tutto solo? ______________________________________
Certo che lo dico a te! Con chi vuoi che ne parli? ________________________________
Cosa vuoi che dica? Sono sconvolto! __________________________________________
La situazione è difficile: cosa volete che faccia? _________________________________
6- Leggi questi versi:
visti dall’alto i draghi del potere ti accorgi che son draghi di cartone.
La costruzione sembra giusta? Se no, dov’è l’errore? Prova a riscriverla in maniera a tuo giudizio corretta:
______________________________________________________________________
7- Trova gli imperativi presenti nel testo.
Perché in questa canzone se ne fa un uso così ampio? Riesci a riconoscere quali di questi imperativi indicano un’esortazione e quali un comando?
8- Nella canzone ci sono due voci: una che invita l'ascoltatore a tentare di volare, l'altra che gli ordina di fare affidamento solo sulla ragione: cosa rappresentano secondo te? Tu con quale delle due voci sei d'accordo?
. |
. |
. |
. |
. |
. |
. |