La favola di Peter Pan 1: “L’isola che non c’è”

1- Guarda il video de "L'isola che non c'è" di Edoardo Bennato senza audio e scrivi tutte le parole che ti vengono in mente osservando le immagini:

2- Ascolta la canzone e riempi gli spazi vuoti con le parole mancanti:

Seconda stella a destra questo è il ____________,
e poi dritto fino al mattino
poi la strada la trovi da te,
porta all’isola che non c’è.

Forse questo ___ ____________ strano,
ma la ragione ti ha un po’ preso la mano
ed ora sei quasi convinto che
non può _____________ un’isola che non c’è.

E a pensarci, che pazzia,
è una favola, è solo ________________!

E chi è saggio, chi è maturo lo sa:
non può esistere nella realtà!

Son d’accordo con voi,
non esiste ____ ___________
dove non ci son santi né eroi…
E se non ci son ladri,
se non c’è mai la __________,
forse è proprio l’isola che non c’è…
che non c’è.

E non è un’invenzione
e neanche un gioco di parole:
se ci credi ___ __________ perché
poi la strada la trovi da te.

Son d’accordo con voi,
niente ladri e gendarmi:
ma che razza di isola è?
Niente odio e ______________,
né soldati, né armi,
forse è proprio l’isola che non c’è…
che non c’è.

Seconda stella a destra
questo è il cammino,
e poi dritto fino al mattino,
non ti puoi _____________ perché
quella è l’isola che non c’è!

E ti prendono in giro
se continui a _____________,
ma non darti per vinto perché
chi ci ha già __________________
e ti ride alle spalle
forse è ancora più pazzo di te!

3- Associa le seguenti parole\espressioni a quelle presenti nel testo che hanno lo stesso significato, come nell'esempio:

Follia Pazzia
Persona che sa, che conosce il mondo
Uomini buoni, degni di devozione e adorazione religiosa
Uomini che hanno vissuto tante avventure
Una cosa che viene creata dagli uomini, una bugia
Frase dal suono strano o particolare
Carabinieri

4- Prova a spiegare le seguenti espressioni particolari, anche rileggendo il testo della canzone o aiutandoti col dizionario se necessario:

“La ragione ti ha un po’ preso la mano”

_____________________________________________________________________

“Ti prendono in giro”

_____________________________________________________________________

“Ma che razza di isola è?”

_____________________________________________________________________

“Non darti per vinto”

_____________________________________________________________________

“Ti ride alle spalle”

_____________________________________________________________________

5- Nel testo della canzone hai visto due modi di dire: “prendere la mano” e “prendere in giro”. Conosci altri modi di dire o espressioni comuni con “prendere” ? Qui sotto c'è un elenco: prova ad associare ogni espressione al rispettivo significato.

Prendere d’aceto \ prenderla malePrendere in giro
Prendere il largoAccettare
Prendere o lasciareDover scegliere
Prendere per la golaAllontanarsi
Prendere per il colloOffendersi
Prendere per i fondelliCostringere
Lasciarsi prendereAttirare qualcuno con il cibo
Prendere visioneLeggere (un documento)
Prendere coscienzaVenire coinvolti

5.1- Ora scegli tre di queste espressioni e prova a formulare tre frasi:

.
.
.
.
.
.

6- Il testo della canzone è ambiguo: l'isola che non c'è esiste o non esiste? Prova a raccogliere nelle colonne sotto le argomentazioni pro e quelle contro la sua esistenza:

L’isola esiste perché…    L’isola non esiste perché…
. .
 . .
 . .
 . .
 . .
 . .

6.1- Chi è il “voi” a cui si riferisce Bennato quando parla dei motivi per cui l'isola non esiste?

.
.
.
.
.
.

7- L'isola che non c'è è in realtà un simbolo. Di cosa, secondo te?

.
.
.
.
.
.

8- Prova a descrivere la tua isola che non c'è: come sarebbe? Dove sarebbe? Chi ci vivrebbe?

.
.
.
.
.
.
Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?