1- È tempo di partenze ma, prima di prendere l'aereo, controlla che sia tutto a posto. Collega le immagini alle definizioni:
1. Controllo sicurezza | ![]() | |
A | ||
2. Sostanze infiammabili | ![]() | |
B | ||
3. Sala d’aspetto | ![]() | |
C | ||
4. Gate d’imbarco | ![]() | |
D | ||
5. Carta d’imbarco | ![]() | |
E | ||
6. Metal detector (portale) | ![]() | |
F | ||
7. Ufficio oggetti smarriti | ![]() | |
G | ||
8. Sostanze liquide | ![]() | |
H |
2- Le regole dell'aeroporto: cosa si può e cosa non si può fare? Completa la lista e ricorda di accordare il verbo potere con l'oggetto, come nel secondo esempio:
3- Ora osserva il video e segna gli errori presenti nel testo:
Gentile passeggero,
- Metta giacca, cappotto o soprabito nella cassetta blu.
- Tenga in tasca gli oggetti metallici (chiavi, monete, coltelli..)
- Depositi gli oggetti che contengono liquidi (bottiglie d’acqua, shampoo, profumi..) in una busta rossa.
- Passi attraverso il metal detector con le mani davanti e mostrare la carta d’imbarco.
- Tolga il computer e altri dispositivi elettronici dalle borse.
- Attenda il proprio turno dietro la linea gialla.
- Tenga le braccia alzate e dica il proprio nome.
- Non tema le onde elettromagnetiche del metal detector: non sono pericolose.
- Recuperi tutti gli effetti personali dalla cassetta blu.
- Non porti un bagaglio a mano che supera i 115 centimetri.
- Non porti nel bagaglio a mano armi, sostanze infiammabili, oggetti taglienti o pericolosi, materiali magnetici, sostanze corrosive o veleni.
- Se c’è molta fila, abbia pazienza!
4- Sottolinea tutti le forme dell'imperativo di cortesia (cioè alla terza persona formale lei) presenti nel testo e prova a completare la tabella. Se ti occorre un ripasso dell'imperativo informale, clicca qui:
Verbi in -ARE | Verbi in -ERE | Verbi in -IRE | |
Lei | |||
Lei non |
5- Esercitiamo l'uso dell'imperativo di cortesia (per approfondire gli usi dell'imperativo formale, clicca qui): la signora Maria sta partendo per l'America, ma deve ancora passare i controlli al gate dell'aeroporto. Leggi il suo dialogo con la guardia di sicurezza e sostituisci le forme all'infinito con quelle all'imperativo di cortesia: attenzione ai riflessivi, alle forme negative e ai verbi irregolari!
Maria: un attimo, ho le mani occupate!
Guardia: (non preoccuparsi) ____ ____ _________________, (dare) _______ a me la borsetta.
Maria: la ringrazio. Ora cosa devo fare?
Guardia: (procedere) ____________ fino al metal detector con le braccia alzate e (non avere) ____ ___________ paura: emette onde innocue!
Maria: (aspettare) ___________________! Ho ancora le tasche piene di monete!
Guardia: prego, le (riporre) ________________ in questa vaschetta. Ha con sé altri oggetti metallici?
Maria: ho questo braccialetto d’argento…
Guardia: (togliersi) ____ ____________ il braccialetto e lo (mettere) ____________ insieme alle monete, grazie.
Maria: ecco fatto! Posso passare ora?
Guardia: prego signora, (andare) ________________ pure e buon viaggio!
Soluzioni
1- 1C, 2E, 3H, 4F, 5B, 6D, 7G, 8A.
5- si ricordi – non si preoccupi – dia – proceda – non abbia – aspetti – riponga – si tolga – metta – vada