2. Completa le frasi con il passato prossimo dei verbi modali
2) Le ragazze (dovere) tornare a piedi perché a mezzanotte la metropolitana chiude.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
3. Completa le frasi con il passato prossimo dei verbi modali
3) Non è riuscita a trovare le chiavi della macchina e quindi (dovere, lei) andare al lavoro in autobus.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
5. Completa le frasi con il passato prossimo dei verbi modali
5) Ieri sera Carlo ha avuto la febbre ed (dovere, lui) restare a casa.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
1 out of 8 8. Completa con il pronome corretto e l’ultima lettera del participio passato
SuggerimentoI pronomi sono lo, la, li, le. Scrivi la risposta in minuscolo
2 out of 8 16. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
1) Roberto Benigni è più conosciuto Raul Bova.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
17. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
2) Laura Pausini è più famosa in America Latina in Francia.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
18. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
3) La musica leggera italiana è meno popolare quella inglese.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
19. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
4) La regione Puglia produce più olio d’oliva carne.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
20. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
5) Siena è una città più turistica industriale.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
21. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
6) In Italia viaggiare in auto è più comune spostarsi con i mezzi pubblici.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
22. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
7) Nel mio paese la gente legge più libri giornali.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
23. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
8) Il mio lavoro di adesso è più divertente e interessante quello di prima.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
24. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
9) Secondo me, la salute è più importante soldi.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
25. Completa i comparativi con "di" (semplice o articolata) o "che"
10) La Lazio quest'anno è più forte Roma.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
3 out of 8 28. Coniuga i verbi tra parentesi all’imperfetto
3) Da piccoli io e mio fratello non (dire) mai le bugie.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
29. Coniuga i verbi tra parentesi all’imperfetto
4) Da giovane mio zio (fare) lunghe passeggiate lungo il fiume.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
31. Coniuga i verbi tra parentesi all’imperfetto
6) Quando sono tornato a casa, i miei genitori già (dormire) profondamente.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
32. Coniuga i verbi tra parentesi all’imperfetto
7) Di solito, al mare, io (alzarsi) presto tutte le mattine.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
4 out of 8 40. Completa le frasi con i verbi al passato prossimo o all’imperfetto
SuggerimentoUsa lettere minuscole e l'apostrofo al posto dell'accento
6 out of 8 44. Completa le frasi con i verbi al futuro
1) Ho sentito alla radio che domani (piovere) .
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
45. Completa le frasi con i verbi al futuro
2) Venerdì prossimo (esserci) lo sciopero dei treni.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
46. Completa le frasi con i verbi al futuro
3) Non so se (riuscire-io) a finire questo lavoro per domani.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
47. Completa le frasi con i verbi al futuro
4) Quando (venire- tu) a visitare Roma?
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
48. Completa le frasi con i verbi al futuro
5) Una volta finita l’università, (dovere-io) cercare un lavoro.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
49. Completa le frasi con i verbi al futuro
6) Se non pioverà domani (andare-io) al mare.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
50. Completa le frasi con i verbi al futuro
7) Forse il prossimo anno (trasferirsi-io) a Milano.
SuggerimentoScrivi la risposta in minuscolo
7 out of 8 51. Immagina la tua vita futura e racconta come sarà e cosa farai. Parla dei tuoi progetti.
8 out of 8