info@kappalanguageschool.com

Presente progressivo: cosa stai facendo?

1- Associa ogni parola ad un'immagine tra quelle qui sotto: Patate al forno Carne alla brace Spaghetti al pomodoro Bucatini all’amatriciana Risotto ai funghi Cotoletta alla milanese ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ 2- Leggi il dialogo seguente. Alan: Pronto? Maria: Pronto Alan, sono Maria, come stai? Alan: Bene, grazie! Maria: Che cosa stai facendo? …

Presente progressivo: cosa stai facendo? Read More »

Futuro semplice: le elezioni

1- Guarda il filmato e completa il cloze   TOTO’: Votantonio… Votantonio… Votantonio… Italiani! ____________! Inquilini, coinquilini, casigliani! Quando sarete chiamati alle urne per _____________ il vostro dovere, _______________ un nome solo: ANTONIO LA TRIPPA. Italiano! ____ ANTONIO LA TRIPPA! Italiano! Vota LA TRIPPA!   UNA VOCE: Sì, al sugo!   TOTO’: Brutto mascalzone, figlio …

Futuro semplice: le elezioni Read More »

Imperativo diretto con i pronomi: l’amatriciana

1- Sai che cos'è un ingrediente? Prova a dare una tua definizione: . . . .  . . . 2- Da' un nome a ognuno di questi ingredienti: pecorino romano guanciale spaghetti sale peperoncino pomodori pelati   ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ ______________________________ 3- Ora guarda il video e riordina le istruzioni per cucinare degli ottimi …

Imperativo diretto con i pronomi: l’amatriciana Read More »

Periodo ipotetico di primo tipo (della realtà) – Tempo atmosferico

1- Abbina le foto alle seguenti espressioni: piove          nevica    c’è vento è nuvoloso c’è il sole ___________________________________________ ___________________________________________ ___________________________________________ ___________________________________________ ___________________________________________ 2- Adesso abbina le colonne per formare delle frasi con il periodo ipotetico di primo tipo: Se piove… …non porto gli occhiali da sole! Se c’è il sole… …prendo …

Periodo ipotetico di primo tipo (della realtà) – Tempo atmosferico Read More »

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?