Connettivi testuali: scrivere una lettera

1- In questa lezione impareremo a scrivere una lettera e ad usare i più comuni connettivi testuali. Prima di tutto, leggi la lettera che Ettore ha scritto ai genitori e poi rispondi alle domande.

Cari mamma e papà,

vi scrivo dalla mia nuova casa di Londra, dove da poco sono venuto a vivere. Mentre compongo questa lettera guardo una nostra foto di quando andavamo al mare insieme e mi si stringe il cuore. Anche se qui c’è poco sole e il mare è grigio, c’è comunque tanta gente diversa e ci sono tante opportunità per fare soldi e carriera, quindi posso dire di trovarmi bene: infatti, sono pieno di amici e non mi manca niente… a parte voi. Difatti mi mancate moltissimo, voi e le sorelline, ma siccome oramai sento di essere un uomo e credo sia giunto il momento di assumermi le mie responsabilità, ho deciso che resterò a vivere lontano da casa e che non tornerò.

Sono molti i motivi che mi spingerebbero a ritornare da voi, ma sono ugualmente tante le ragioni che mi tengono qui: innanzitutto il mio lavoro, che è redditizio e mi soddisfa; poi la curiosità di scoprire sempre cose nuove ed eccitanti, perché voglio che la mia vita sia un’avventura continua; infine il mio nuovo amore, Angela, una ragazza che ho conosciuto tre mesi fa e della quale sono letteralmente pazzo.

Sono sicuro che capirete questa mia scelta e che, anzi, mi darete il vostro appoggio e mi penserete ancora di più.

Vi voglio bene,

Ettore.

2.1- Cosa intende Ettore quando scrive “mi si stringe il cuore”?

a) che sta avendo un infarto

b) che è molto triste

c) che ha il cuore piccolo

2.2- Cosa significa in italiano l'espressione “assumersi le proprie responsabilità”?

a) trovare un lavoro responsabile

b) assumere una persona responsabile

c) diventare una persona responsabile

2.3- Cosa intende Ettore quando scrive “Angela è una ragazza di cui sono pazzo”?

a) che è impazzito per colpa di Angela

b) che è follemente innamorato di Angela

c) che è innamorato di una pazza di nome Angela

3- Riassumi in breve il contenuto della lettera di Ettore ai propri famigliari.

.
.
.
.
.
.

4- Osserva i seguenti connettivi testuali:

dove siccome\poichémentreinnanzitutto… poi… infine…anche se… comunque…
quindi\dunqueanziinfatti\difattiprima… poi…perché

 

Quali di questi connettivi testuali hai già sentito? Di quali conosci il significato? Quali sai usare?

4.1- Completa le seguenti frasi con alcuni dei connettivi testuali che hai appena visto:

a. Io lavoro tutto il giorno, _________________ tu non fai niente dalla mattina alla sera!

b. ________________ ti amo, ti devo ____________ lasciare.

c. Ho appena mangiato, ____________ non ho fame.

d. Non posso più partire per la Cina ________________ ho perso il passaporto.

e. ____________ fai i compiti, __________ puoi andare a giocare con i tuoi amici!

f. Sono tre mesi che seguo una dieta, ________________ ho perso già 6 chili!

5- Osserva le seguenti frasi e rifletti sul significato di “anzi”:

Questa torta è buona, anzi è buonissima.

 

Prendo il gelato al cioccolato… No, anzi, prendo quello alla fragola!

 

Secondo te qual è la funzione di “anzi” nelle due frasi appena lette?

1. Sottolineare che ho cambiato idea rispetto a quanto detto prima.
2. Specificare ulteriormente quanto detto prima.
3. Spiegare il motivo di quanto detto prima.
4. Spiegare le conseguenze di quanto detto prima.

5.1- Forma delle frasi unendo le espressioni delle due colonne con “anzi”:

Mi sono comportato malevai tu!
Ti chiamo staseramai
Non mi piace il bludomani
Vado raramente al cinema…malissimo
Vado a comprare il lattelo odio

6- Prova a scrivere una lettera usando i connettivi testuali usati in questa lezione.

.
.
.
.
.
.

Soluzioni

1.2- b

2- c

3- b

4.1- a-mentre; b-anche se… comunque…; c-quindi; d-perché; e-prima… poi…; f-infatti.

5- a-2; b-1

5.1- Mi sono comportato male, anzi malissimo;
Ti chiamo stasera, anzi domani;
Non mi piace il blu, anzi lo odio;
Vado raramente al cinema… anzi, mai;
Vado a comprare il latte, anzi: vai tu!

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?